L’ isola tecnologica rappresenta l’evoluzione del concetto di aula informatica, uno spazio tecnologicamente attrezzato che permette un utilizzo poliedrico complementare a diverse attività didattiche inteso come luogo in cui la tecnologia si intreccia con il “saper fare” secondo i principi della “piramide dell’apprendimento”.
Il “fare”,secondo quest’ottica, garantisce una migliore sedimentazione delle conoscenze oltre che l’acquisizione di abilità e competenze.